Sepia officinalis

Sepia officinalis, comunemente nota come seppia comune, è un cefalopode marino appartenente alla famiglia delle seppie. Ecco una descrizione semplice di questa specie:

  • Aspetto: La seppia ha un corpo allungato e ovale, con una pelle capace di cambiare colore per mimetizzarsi nell’ambiente. Possiede anche un “osso” interno, chiamato penna, che le conferisce la sua forma distintiva.
  • Habitat: Si trova principalmente nelle acque costiere dell’Atlantico, del Mediterraneo e del Mar Nero, vivendo generalmente sui fondali marini.
  • Alimentazione: La seppia è carnivora e si nutre di crostacei, pesci e altri piccoli animali marini.
  • Riproduzione: Le seppie sono ovipare e depongono le uova in grappoli sul fondo marino, spesso attaccando le uova a substrati.
  • Utilizzo: Oltre a essere un prodotto di mare apprezzato nella cucina mediterranea, la seppia è utilizzata anche nella medicina tradizionale e nell’industria, in particolare per il suo inchiostro.

Questa specie è molto apprezzata per la sua carne delicata ed è spesso servita in vari piatti, come le seppie fritte o nei piatti di frutti di mare.

Category:

Nome scientifico :Sepia officinalis;

Codice FAOCTC   ;

Codice SH :03074210;  

Zone FAO: 34;

Reviews

There are no reviews yet.

Be the first to review “Sepia officinalis”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *