Loligo vulgaris

Loligo vulgaris, comunemente noto come calamaro comune, è una specie di cefalopode della famiglia dei Loliginidae. Ecco una descrizione semplice:

  • Aspetto: Questo calamaro ha un corpo allungato, generalmente di colore beige o marrone, con linee longitudinali più chiare. Possiede occhi grandi e tentacoli lunghi, con un totale di dieci membri: otto braccia e due tentacoli più lunghi usati per catturare le prede.
  • Habitat: Loligo vulgaris si trova principalmente nelle acque costiere dell’Atlantico, in particolare attorno all’Europa, ma è presente anche in altri oceani.
  • Comportamento: È una specie pelagica, spesso osservata in gruppi. Si nutre principalmente di pesci, crostacei e altri piccoli cefalopodi.
  • Utilizzo: Grazie alla sua carne tenera e al suo sapore delicato, il calamaro comune è molto apprezzato nella cucina mediterranea ed è spesso utilizzato in piatti a base di frutti di mare, zuppe e insalate.
  • Riproduzione: La riproduzione avviene generalmente in primavera e in estate, con le femmine che depongono uova in grappoli.

Loligo vulgaris è una specie commerciale importante, che gioca un ruolo significativo nella pesca e nell’industria dei frutti di mare.

Category:

Nome scientifico :Loligo vulgaris;

Codice FAOSQR   ;

Codice SH :03074220; 

Zone FAO: 34;

Reviews

There are no reviews yet.

Be the first to review “Loligo vulgaris”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *